Istitutire il servizio civico settimanale
Alla base della crescita economica solidale di cui Palermo deve diventare un simbolo c’è una presa di coscienza di concetti come interdipendenza e importanza dell’altruismo, del lavoro di gruppo e dell’interesse comune.
Per questo è opportuno sensibilizzare le giovani generazioni palermitane all’impegno sociale attraverso l’istituzione, nelle scuole media superiori, di un servizio civico pomeridiano. Queste mezze giornate comprenderanno attività di assistenza agli anziani soli, ai diversamente abili, o ad altre persone in difficoltà; tutoring con ragazzi più giovani e anche formazione per la manutenzione dei boschi e la ristrutturazione di vecchi edifici.