Portale della Regione Siciliana/Palermo
La prima infrastruttura di cui la Regione/Palermo ha necessità in un’economia resa globale proprio dalle tecnologie digitali è quella di un adeguato portale internet che ne rappresenti la porta d’accesso informativa e virtuale. Un portale istituzionale, di interesse pubblico, svincolato perciò da logiche commerciali particolari, che offra al visitatore un accesso ampio e dettagliato all’informazione sulle caratteristiche geografiche, storiche, economiche, statistiche, politiche, culturali, climatiche, artistiche, legislative, finanziarie, ecc. della Sicilia. Uno strumento di conoscenza e di lavoro per lo studioso, il politico, l’imprenditore, il turista… A titolo d’esempio tale portale dovrebbe riportare, in particolare, le seguenti sezioni:
1)Visione dello sviluppo per la Sicilia nel XXI secolo;
2)Storia dell’isola;
3)Geografia dell’isola (con cartografia digitale);
4)Legislazione e risorse economiche (il bilancio regionale reso accessibile con la massima trasparenza);
5)Agenzie per lo sviluppo del territorio (quali sono e cosa fanno);
6)Materie prime;
7)Fonti energetiche tradizionali e alternative;
8)Produzioni agricole locali;
9)Industria (settori e imprese presenti nell’isola);
10)Strutture turistiche;
11)Distribuzione commerciale;
12)Infrastrutture (aeroporti, interporti, porti, autostrade);
13)Centri di ricerca (quali sono e cosa fanno);
14)Patrimonio naturale;
15)Patrimonio culturale ed artistico.