Testata

Azione di Progetto n.4

La città dello sport per la Palermo Calcio.
Fenomeno sociale per eccellenza, il gioco calcio, come poche altre attività ludiche, condensa valori di appartenenza e di cittadinanza una volta riferibili unicamente ad eventi sociali eccezionali e alle feste religiose.

Da tempo le città europee corrispondono anche alle loro squadre di calcio che sono diventate veicoli di pubblicizzazione delle caratteristiche urbane e forti fenomeni di diffusione del brand cittadino.

Recentemente anche Palermo, per i suoi successi calcistici, sta vivendo una fortunata fase di identificazione dei suoi cittadini con la loro squadra, anche prescindendo dai tifosi più affezionati.

La realizzazione di un centro sportivo e di una città dello sport per la squadra di calcio cittadina è quindi occasione per la circolazione di capitali investiti in una struttura dal forte richiamo sociale.

Attualmente la Palermo Calcio ne è priva ed i suoi allenamenti si svolgono in strutture ospitanti, senza la dotazione di attrezzature e servizi utili non solo alle attività sportive ma soprattutto alla capacità attrattiva dei giovani e dei tifosi cittadini che la squadra possiede.

Si propone di realizzare una grande struttura come sede della società calcistica, sulla falsa riga di analoghe strutture esistenti per altre importanti squadre nazionali, da realizzare nell’area-risorsa costituita dal perimetro dell’aeroporto di Boccadifalco.

Questa superficie, di circa 110 ettari, non più strategica per gli usi militari, può ospitare in una esigua porzione, pari a circa 12 ettari, il centro sportivo con ampi spazi per i giovani e le attività di marketing e associative connesse con la presenza di una squadra di successo.

Le infrastrutture aeroportuali esistenti, che si possono trasformare in un city airport con cospicue implementazioni dei servizi e delle attrezzature, costituirebbe un valore aggiunto anche per la città del calcio oltre che per l’intero contesto urbano circostante.

 

« Indietro